Il 2019 è un anno speciale per gli appassionati di arte, storia e tecnologia di tutto il mondo: ricorrono, infatti, i 500 anni dalla morte di quello che è considerato uno dei più grandi geni dell’umanità, Leonardo Da Vinci. Se tutti conoscono i suoi dipinti e le sue invenzioni più celebri, come la Gioconda, l’Ultima cena e le macchine volanti, pochi sanno che Leonardo non era solo un talentuoso artista e inventore, ma anche un profondo appassionato dell’anatomia umana. L’artista dedicò molti anni della sua vita allo studio del corpo umano e delle sue funzioni, facendo scoperte molto importanti dal punto di vista scientifico e medico.
TG annuncia l'ipotetica scoperta di un codice che permette di decodificare i quadri di Leonardo da Vinci e di altri autori. Intervista di Rocco Brancati a Luca Caricato.
La stessa intervista è andata in onda anche a TG LEONARDO.
Ed infatti si è discusso iniziando a parlare del Cenacolo per poi proseguire sulla Gioconda finché non si è giunti a parlare della Vergine delle Rocce esposta alla National Gallery di Londra.
Il giornalista Renato Sartini, che firmava articoli con Corrado Augias su "Il Venerdì di Repubblica", contattò il prestigioso collega per segnalargli una ricerca sui genersis su Leonardo da Vinci. Augias ne costruì una puntata che definì la più bella della serie.
"La Vergine delle rocce"ed "il cenacolo" nascondono figure esoteriche. Tra cui un demone nel ventre della Madonna. E' lucana la scoperta del Codice Leonardo. La verità è custodita nella tesi di laurea di Luca Caricato, discussa il 21 luglio del 2006.
In edicola con IL LUCANO MAGAZINE. Miriam Sgarlata intervista Luca Caricato. Gennaio - Febbraio 2014 Intervista a Luca Caricato, studioso di storia dell'arte, che sta ottenendo ottimi risultati a livello internazionale con le sue nuove teorie sui quadri di Leonardo.
Luca Caricato è una giovane mente lucana con la passione per l'arte, la pittura, la cinematografia e la scrittura.
In edicola con IL LUCANO MAGAZINE. Miriam Sgarlata intervista Luca Caricato. Intervista a Luca Caricato, studioso di storia dell'arte, che sta ottenendo ottimi risultati a livello internazionale con le sue nuove teorie sui quadri di Leonardo.
>Luca Caricatoè una giovane mente lucana con la passione per l'arte, la pittura, la cinematografia e la scrittura.
-Chi è Luca? -Beh, è una domanda che tanti mi pongono e alla quale non so bene rispondere. Luca in realtà è un ragazzo che si occupa di storia dell'arte, di critica d'arte e che studia la storia, specialmente quella del Rinascimento e quella che ha a che fare con l'esoterismo e con Leonardo da Vinci. In più, mi piace la pittura, il fumetto, il disegno d'animazione, il cinema. Collaboro con diversi enti per i quali tengo delle lezioni di Cinematografia ed infine insegno grammatica Italiana agli stranieri. Sono un precario come tanti altri!