Mariella Gualtieri La tutela e la valorizzazione del paesaggio da parte di una nazione è direttamente legata alla sensibilità che i propri cittadini hanno per l'arte. Dagli artisti nascono musiche, immagini e concetti il più delle volte utopici, che ci spingono a desiderare un ambiente razionale e sostenibile. La pittrice Mariella Gualtieri si impone come artista concependo dei paesaggi riconoscibili come metafisici ma che metafisici non sono. Sono opere che raccontano un mondo possibile anche se improbabile. Non c'è niente di utopico nel concepire le nostre città, quelle classiche e quelle moderne, restituite ad una natura contadina. Il termine cultura ha molte analogie con la parola coltura, ed è proprio dalla coltura dell'ulivo e della mela rosa che parte il messaggio artistico della Gualtieri. L'artista che lancia un forte messaggio ecologico senza usare moralismi o provocazioni.
Le sue opere non scioccano o tantomeno accusano. Non sono l'ennesima denuncia morale ai grandi della terra. Le sue opere sono semplicemente belle e si lasciano guardare e desiderare suggerendo all'osservatore un mondo migliore e possibile. Il nutrimento del corpo e dello spirito nella forma più sana.
Leggi tutto: Mariella Gualtieri - L'artista che valorizza l'ambiente